Harry@u--duPackage.com       +86-18795676801
È biodegradabile in plastica PLA
Sei qui: Casa » Blog » Conoscenza del settore » è biodegradabile in plastica PLA

È biodegradabile in plastica PLA

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2024-07-19 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione
È biodegradabile in plastica PLA

I rifiuti di plastica sono una crescente crisi ambientale, spingendoci a cercare alternative ecologiche. La plastica PLA , derivata da risorse rinnovabili, è spesso propagandata come una scelta più verde. Ma PLA è veramente biodegradabile?


In questo articolo, esploreremo se la plastica PLA si rompe come promesso. Imparerai a conoscere la sua biodegradabilità, confrontarlo con la plastica tradizionale e scoprire implicazioni pratiche. Ci immergiamo nella verità dietro le affermazioni verdi di PLA.


Cos'è la plastica PLA?

La plastica PLA sta per plastica di acido polilattico. È un tipo di bioplastico a base di risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero. A differenza della plastica tradizionale, che deriva dal petrolio, la plastica PLA è realizzata con risorse a base vegetale. Questo lo rende un'alternativa ecologica alla plastica convenzionale.


Come viene fatta la plastica PLA

Il processo di preparazione di plastica PLA inizia con l'estrazione di amido da piante come mais o canna da zucchero. Questo amido viene quindi convertito in destrosio. Attraverso la fermentazione, il destrosio viene trasformato in acido lattico. Infine, l'acido lattico subisce polimerizzazione per formare PLA. L'intero processo utilizza risorse naturali, enfatizzando la sostenibilità.


Confronto con la plastica tradizionale

Le materie plastiche tradizionali sono realizzate con combustibili fossili. Queste materie plastiche a base di petrolio sono non biodegradabili e impiegano centinaia di anni per abbattere. Al contrario, la plastica PLA è sia biodegradabile che compostabile in condizioni specifiche. Si decompone in sostanze naturali come l'acqua e l'anidride carbonica, lasciando un'impronta ambientale più piccola. Tuttavia, il PLA richiede che le strutture di compostaggio industriale si decompongano efficacemente.


Usi comuni della plastica PLA

La plastica PLA è versatile e utilizzata in vari settori. È popolare nell'imballaggio, che offre un'alternativa sostenibile per contenitori, borse e bottiglie di cibo. La stampa 3D beneficia anche del PLA, in quanto fornisce un materiale affidabile per la fabbricazione del desktop e la prototipazione rapida. Altre applicazioni includono posate usa e getta, film agricoli e impianti medici. Le sue proprietà ecologiche rendono PLA una scelta preferita per molti prodotti volti a ridurre l'impatto ambientale.


PLA di plastica colorato con filamento


Cosa significa biodegradabile?

Definizione di biodegradabilità

La biodegradabilità si riferisce alla capacità di un materiale di abbattere e decomporsi in sostanze naturali attraverso l'azione dei microrganismi. Queste sostanze includono acqua, anidride carbonica e biomassa. Questo processo è essenziale per ridurre l'impatto ambientale e la gestione dei rifiuti.


Le materie plastiche biodegradabili, come la plastica PLA, sono progettate per decomporsi più rapidamente delle materie plastiche tradizionali. Tuttavia, è fondamentale comprendere la differenza tra materiali biodegradabili e compostabili. Biodegradabile significa che un materiale può essere suddiviso dai microrganismi nelle giuste condizioni. Il compostabile, d'altra parte, significa che il materiale non solo si rompe, ma contribuisce anche alla salute del suolo diventando compost.


Condizioni per la biodegradazione

Affinché si verifichi la biodegradazione, sono necessarie condizioni specifiche. La temperatura, la presenza di microrganismi e i livelli di ossigeno svolgono tutti ruoli vitali.

  • Temperatura: molte materie plastiche biodegradabili richiedono alte temperature per abbattere efficacemente. Ad esempio, la plastica PLA necessita di temperature superiori a 55-70 ° C, tipicamente presenti nelle strutture di compostaggio industriale.

  • Microrganismi: batteri e funghi sono essenziali per il processo di decomposizione. Consumano la plastica e la convertono in sostanze più semplici.

  • Ossigeno: la biodegradazione aerobica avviene in presenza di ossigeno, producendo anidride carbonica e acqua. La biodegradazione anaerobica si verifica senza ossigeno, con conseguente metano e altri composti organici.


PLA Plastic Biodegradable è biodegradabile?

Studi scientifici sulla biodegradabilità PLA

La plastica PLA è spesso commercializzata come plastica biodegradabile. Ma quanto è biodegradabile? Diversi studi scientifici hanno approfondito questa domanda. I ricercatori hanno scoperto che il PLA può biodegradersi in condizioni specifiche. Questi includono alte temperature e presenza di alcuni microrganismi.


In ambienti controllati come le strutture di compostaggio industriale, la rottura del PLA può verificarsi relativamente rapidamente. Queste strutture mantengono alte temperature, in genere superiori a 55-70 ° C, essenziali per la decomposizione del PLA. I microrganismi in questi contesti aiutano a scomporre il bioplastico in sostanze naturali come l'acqua e l'anidride carbonica.


Tuttavia, al di fuori di questi ambienti controllati, il degrado del PLA è molto più lento. Gli studi indicano che nei normali ambienti del suolo o marini, la plastica PLA può richiedere anni per rompersi. Ciò solleva domande sulla sua praticità come plastica biodegradabile nell'uso quotidiano.


Controversie e sfide

Mentre il PLA è biodegradabile in teoria, le condizioni del mondo reale presentano sfide. Un problema importante è la mancanza di adeguate strutture di compostaggio industriale. Senza questi, il PLA non può biodegradare in modo efficiente. Questa limitazione significa che la maggior parte dei rifiuti PLA finisce nelle discariche, dove si comporta in modo molto simile alla plastica tradizionale.


Un'altra preoccupazione significativa è la formazione di microplastici. Anche in condizioni ideali, il PLA potrebbe non rompersi completamente, lasciando dietro di sé piccole particelle di plastica. Queste microplastiche possono essere dannose per l'ambiente, in particolare la vita marina.


Il termine 'biodegradable ' può anche essere fuorviante. Molti consumatori credono che il PLA si decompone naturalmente in qualsiasi ambiente, ma non è così. L'efficace biodegradabilità del PLA richiede condizioni molto specifiche, spesso non soddisfatte nelle pratiche di smaltimento quotidiano.


La plastica PLA può essere compostata?

Definizione e processo di compostaggio

Il compostaggio è il processo di rompere i materiali organici in terreno ricco di nutrienti attraverso l'attività microbica. Ciò comporta processi naturali in cui i microrganismi, come batteri e funghi, decompongono la materia organica. Il risultato è il compost, un prodotto prezioso che arricchisce il suolo.


Per la plastica PLA, il processo di compostaggio richiede passaggi specifici. Il PLA, una plastica compostabile, deve essere distrutta in piccoli pezzi. Questi pezzi vengono quindi esposti ad alte temperature e umidità in un ambiente controllato. I microrganismi consumano il bioplastico, abbattendolo in acqua, anidride carbonica e biomassa. Questo processo è efficace solo nelle strutture di compostaggio industriale.


Requisiti per il compostaggio di plastica PLA

La biodegradabilità PLA dipende dalle condizioni particolari. L'ambiente di compostaggio deve mantenere temperature tra 55-70 ° C. Queste condizioni di compostaggio ad alta temperatura sono necessarie affinché i microrganismi prosperino e scompaiano efficacemente il PLA.


Le strutture di compostaggio industriale forniscono queste condizioni controllate. Monitorano e mantengono i livelli di temperatura, umidità e ossigeno richiesti, garantendo un'efficace decomposizione del PLA. Senza queste strutture, il compostaggio del PLA a casa o nel terreno normale è poco pratico e inefficace.


Vantaggi e sfide

Il PLA di compostaggio offre diversi vantaggi. Aiuta a ridurre i rifiuti di PLA nelle discariche e contribuisce all'economia circolare trasformando i rifiuti in un compost prezioso. Questo processo minimizza anche l'impronta ambientale della plastica PLA, promuovendo un uso più sostenibile delle risorse.


Tuttavia, ci sono sfide significative. Il problema principale è la disponibilità limitata di strutture di compostaggio industriale. La maggior parte delle comunità non ha l'infrastruttura necessaria per il compostaggio commerciale del PLA. Ciò limita i benefici pratici del PLA compostabile. Inoltre, se il PLA finisce nella spazzatura regolare, si comporta come plastica tradizionale, contribuendo all'inquinamento.


La plastica PLA può essere riciclata?

Processo di riciclaggio

La plastica PLA, come altre bioplastie, può essere riciclata, ma il processo è complesso. Il riciclaggio del PLA prevede la raccolta e l'ordinamento della plastica, quindi la fusione per formare nuovi prodotti. Tuttavia, il riciclaggio del PLA affronta sfide significative, in particolare con la contaminazione.


La contaminazione è un grosso problema nel processo di riciclaggio. Il PLA può essere facilmente miscelato con altre materie plastiche non biodegradabili, che interrompe il flusso di riciclaggio. Questo perché il PLA e le materie plastiche tradizionali hanno diversi punti di fusione e proprietà chimiche. Quando il PLA contamina la plastica a base di petrolio, può influire sulla qualità del materiale riciclato, rendendo difficile il processo e il riutilizzo.


Un riciclaggio efficace del PLA richiede un sistema dedicato che separa il PLA da altri tipi di plastica. Attualmente, la maggior parte delle strutture per il riciclaggio non ha questa capacità, limitando il potenziale di riciclaggio dei rifiuti PLA. Per migliorare il recupero del PLA, sono necessari programmi e strutture di riciclaggio più specializzati.


Concetto di riciclo spot di plastica usata vuota


Emissioni dal PLA

Un altro aspetto da considerare sono le emissioni del PLA durante la stampa 3D. Quando la plastica PLA viene utilizzata nella tecnologia di stampa 3D, emette nanoparticelle e composti organici volatili (COV). Queste emissioni possono influire sia sulla salute che sull'ambiente.


Studi scientifici hanno dimostrato che il PLA emette particelle come il lattide durante la stampa 3D. Queste particelle possono penetrare nei polmoni ed entrare nel flusso sanguigno, ponendo rischi per la salute. Inoltre, i filamenti PLA contengono spesso additivi, che possono rilasciare composti dannosi quando riscaldati.


L'impatto ambientale di queste emissioni è anche preoccupante. Sebbene il PLA sia commercializzato come una plastica ecologica, le emissioni durante la fabbricazione del desktop contribuiscono all'inquinamento atmosferico. Le misure di ventilazione e sicurezza adeguate sono essenziali quando si utilizzano PLA nella produzione additiva.


Per mitigare questi problemi, alcuni produttori stanno esplorando formulazioni PLA a basse emissioni e incorporando programmi di riciclaggio del PLA. Questi sforzi mirano a ridurre l'impronta ambientale del PLA e a migliorare il suo impatto sulla sostenibilità.


Esplorare altri materiali biodegradabili

Tipi di materiali biodegradabili

Le materie plastiche biodegradabili non si limitano alla plastica PLA. Sono disponibili molti altri tipi di materiali biodegradabili. Questi includono materie plastiche a base di amido, materie plastiche a base di cellulosa e polimeri biodegradabili.


Le materie plastiche a base di amido sono realizzate con risorse rinnovabili come mais, patate o tapioca. Sono utilizzati in prodotti come imballaggi, posate usa e getta e borse. Queste materie plastiche sono compostabili e si degradano più velocemente della plastica tradizionale.


Le materie plastiche a base di cellulosa sono derivate da fibre vegetali come il cotone o la polpa di legno. Queste materie plastiche ecologiche sono utilizzate in applicazioni come film, rivestimenti e filtri. Le materie plastiche a base di cellulosa sono biodegradabili e hanno un impatto ambientale inferiore.


I polimeri biodegradabili includono una varietà di materiali come i poliidrossiachanoati (PHA) e l'acido poliglicolico (PGA). Questi polimeri sono progettati per rompersi in condizioni specifiche e sono utilizzati in dispositivi medici, imballaggi e prodotti agricoli.


Vantaggi e svantaggi

Ogni tipo di materiale biodegradabile ha i suoi pro e contro. Le materie plastiche a base di amido sono convenienti e facili da produrre. Tuttavia, potrebbero non essere durevoli come la plastica sintetica. Richiedono anche condizioni di compostaggio controllate per degradare in modo efficace.


Le materie plastiche a base di cellulosa offrono un'eccellente biodegradabilità e derivano da risorse sostenibili. Il loro aspetto negativo è che possono essere più costosi da produrre e potrebbero non essere adatti a tutte le applicazioni.


I polimeri biodegradabili come i PHA sono versatili e possono essere progettati per usi specifici. Forniscono una buona biodegradabilità ma possono essere costosi e possono richiedere tecniche di elaborazione speciali.


Nel complesso, sebbene questi materiali alternativi offrano benefici ambientali, presentano anche sfide in termini di costo, durata e infrastruttura per uno smaltimento adeguato.


Futuro dei materiali biodegradabili

Il futuro dei materiali biodegradabili sembra promettente con innovazioni e progressi in corso. I ricercatori stanno sviluppando nuovi materiali a base biologica che sono più efficienti ed economici. Ad esempio, l'uso di rifiuti agricoli e sottoprodotti per creare bioplastici sta guadagnando trazione.


La tecnologia di stampa 3D sta inoltre contribuendo ai progressi nei materiali biodegradabili. Le innovazioni nella fabbricazione desktop e nella prototipazione rapida stanno consentendo la creazione di nuovi oggetti stampati in 3D utilizzando materie plastiche ecologiche.


Sono stati compiuti sforzi per migliorare il riciclaggio del PLA e sviluppare migliori strutture di compostaggio industriale. Questi miglioramenti miglioreranno l'impatto di sostenibilità delle materie plastiche biodegradabili e ridurranno la loro impronta ambientale.


Conclusione

La plastica PLA è una plastica biodegradabile promettente realizzata con risorse rinnovabili. Si decompone in condizioni specifiche come il compostaggio ad alta temperatura. Il riciclaggio di PLA affronta sfide, in particolare la contaminazione. Emissioni durante la stampa 3D Impact Health e l'ambiente. I materiali biodegradabili alternativi offrono vantaggi ma hanno anche svantaggi.


Usa PLA in modo responsabile e smaltirlo correttamente. Le strutture di compostaggio industriale sono cruciali. I consumatori e i produttori dovrebbero promuovere la sostenibilità. Scegli opzioni ecologiche e supporta le innovazioni verdi.

Elenco dei contenuti

Invia la tua richiesta

Lavoriamo principalmente sul pattinaggio cosmetico come bottiglie a spruzzo, tappo di profumo/pompa, contagocce di vetro, ecc. Abbiamo il nostro team di sviluppo, producendo e sale.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Contattaci
 n. 8, Fenghuang Road, Huangtang, Xuxiake Town, Jiangyin City, provincia di Jiangsu
+86-18795676801
 +86-18795676801
harry@u-duopackage.com
Copryright ©   2024 Jiangyin U-Nuo Beauty Packaging Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.  Sitemap . Supporto di Leadong.com. politica sulla riservatezza   苏 ICP 备 2024068012 号 -1