Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-07-04 Origine: Sito
Ti sei mai chiesto perché alcuni prodotti cosmetici sembrano durare più a lungo di altri? La risposta può risiedere nel tipo di imballaggio utilizzato. Scegliere il distributore giusto per il tuo prodotto per la cura della pelle o la bellezza può fare una differenza significativa nella sua durata di conservazione e nell'efficacia complessiva.
Quando si tratta di pompe, ci sono due tipi principali: Distentatori di pompe tradizionali e pompe senza aria. Mentre entrambi hanno lo scopo di distribuire prodotti, lavorano in modi diversi e offrono vantaggi distinti. In questo articolo, ci immergeremo nelle differenze chiave tra questi due tipi di pompe, aiutandoti a prendere una decisione informata per le tue esigenze di imballaggio.
UN Il distributore di pompe è un meccanismo comune per l'erogazione di vari liquidi. I distributori di pompe vengono utilizzati per prodotti come saponi, lozioni e creme. I componenti chiave includono:
Dip tubo : questo tubo si estende dal corpo della pompa nel prodotto.
Corpo della pompa (o camera della pompa) : è qui che si verifica l'azione di pompaggio.
Pistone : si muove su e giù per creare un vuoto e disegnare il prodotto nel corpo della pompa.
Spring in acciaio inossidabile : restituisce il pistone nella sua posizione originale dopo ogni pompa.
Attuatore : la parte che premi per dispensare il prodotto.
Controllare le palline : servire come valvole per evitare il riflusso del prodotto.
Quando si preme l'attuatore, spinge verso il basso il pistone dell'attuatore . Questo movimento comprime la molla in acciaio inossidabile nel corpo della pompa . Mentre il pistone si muove verso il basso, crea pressione nella camera della pompa . Questa pressione forza la formulazione del prodotto attraverso il tubo di immersione nell'alloggiamento della pompa.
Dopo aver rilasciato l'attuatore, la molla in acciaio inossidabile spinge indietro il pistone. Questo crea un vuoto nel serbatoio della pompa , attirando la sostanza del prodotto nel contenitore della pompa . Le palline di controllo fungono da valvole a senso unico, impedendo al prodotto di tornare nel contenitore. Questo processo si ripete con ogni pressione dell'attuatore.
Gli distributori di pompaggio hanno diversi vantaggi:
Semplicità ed efficacia in termini di costi : sono facili da usare e poco costosi da produrre.
Tecnologia comprovata : ampiamente utilizzata e fidato in vari settori.
Versatilità : adatto a diverse viscosità del prodotto, dai liquidi ai gel.
Nonostante i loro vantaggi, i distributori di pompe hanno alcuni svantaggi:
Afflusso d'aria e potenziale contaminazione : l'aria esterna entra nel contenitore, che può portare alla contaminazione da parte di batteri e muffe.
Problemi con le reazioni della molla metallica : alcuni ingredienti del prodotto possono reagire con le parti metalliche , causando un deterioramento.
Incapacità di pompare a testa in giù : il tubo di immersione deve essere immerso nel contenuto del prodotto , rendendolo inefficace a testa in giù.
Le pompe airless sono un punto di svolta nel mondo della confezione cosmetica. Offrono un modo unico ed efficiente per dispensare i prodotti mantenendoli freschi e liberi dalla contaminazione. Diamo un'occhiata più da vicino a come funzionano queste pompe.
Una pompa airless è composta da tre parti principali:
Testa della pompa
Contenitore
Pistone
Questi componenti lavorano insieme per creare un vuoto che distribuisce il prodotto.
Quando si preme sulla testa della pompa, crea un vuoto all'interno del contenitore. Questo vuoto tira verso l'alto il pistone, che a sua volta spinge il prodotto attraverso la testa della pompa. È un modo semplice ma efficace per rinunciare alla giusta quantità di prodotto ogni volta.
Una delle caratteristiche chiave delle pompe airless è che non richiedono un tubo di immersione. Nelle pompe tradizionali, il tubo di immersione si estende dalla testa della pompa alla parte inferiore del contenitore, consentendo di risucchiare e erogare il prodotto. Con le pompe airless, il pistone fa tutto il lavoro, eliminando del tutto la necessità di un tubo di immersione.
Come suggerisce il nome, le pompe airless sono progettate per impedire all'aria di entrare nel contenitore. Ciò è fondamentale per mantenere l'integrità del prodotto, poiché l'esposizione all'aria può portare a ossidazione e contaminazione. Mantenendo il prodotto sigillato dall'ambiente esterno, le pompe airless aiutano a prolungare la sua durata di conservazione e garantire che rimanga efficace più a lungo.
Invece di utilizzare le sfere di controllo come le pompe tradizionali, le pompe con aria dispongono di una membrana di plastica morbida che funge da valvola. Questa membrana si apre e si chiude con ciascuna pompa, consentendo di erogare il prodotto, prevenendo qualsiasi riflusso. È un modo semplice ma efficace per garantire che il prodotto fluisca in modo regolare e coerente ogni volta.
Il volume del prodotto erogato con ciascuna pompa è determinato dalla dimensione del soffietto. I soffietti sono il componente simile a una fisarmonica situata nella testa della pompa che si espande e si contrae ad ogni stampa. Maggiore è il soffietto, maggiore è il prodotto verrà erogato con ogni pompa. Ciò consente un controllo preciso sulla quantità di prodotti erogati, rendendo facile personalizzare la pompa per adattarsi a diversi prodotti e preferenze.
Quando si tratta di imballaggi cosmetici, le pompe airless offrono una gamma di vantaggi che le pompe tradizionali semplicemente non possono eguagliare. Esploriamo alcuni dei vantaggi chiave dell'utilizzo delle pompe airless per i tuoi prodotti.
Uno dei maggiori vantaggi delle pompe airless è che impediscono all'aria di entrare in contatto con il prodotto. Ciò è cruciale per mantenere l'integrità e l'efficacia della formulazione. Quando l'aria interagisce con i cosmetici, può portare all'ossidazione e alla contaminazione, che può degradare la qualità del prodotto nel tempo. Con le pompe airless, puoi essere certo che il tuo prodotto rimarrà fresco e potente più a lungo.
Un'altra cosa grandiosa delle pompe airless è che ti permettono di dispensare il tuo prodotto in qualsiasi posizione, anche a testa in giù! Questo perché il pistone crea un vuoto che spinge il prodotto, indipendentemente dall'orientamento del contenitore. Ciò rende le pompe airless incredibilmente versatili e convenienti sia per i produttori che per i consumatori.
Hai mai lottato per ottenere gli ultimi pezzi di prodotto da una tradizionale bottiglia di pompa? Con le pompe airless, questo non è mai un problema. Il pistone garantisce che ogni ultima goccia di prodotto venga dispensata, non lasciando residui alle spalle. Ciò significa che puoi usare il tuo prodotto fino all'ultimo bit, senza spreco o frustrazione.
Le pompe ad aria senza aria sono in genere realizzate interamente in plastica, il che significa che sono prive di metalli al 100%. Questo è importante per alcuni motivi. In primo luogo, elimina il rischio di contaminazione dei metalli nel tuo prodotto. In secondo luogo, rende le pompe più convenienti e più facili da produrre. E in terzo luogo, consente una maggiore flessibilità di progettazione, poiché la plastica può essere modellata in una vasta gamma di forme e dimensioni.
Se stai cercando di creare un prodotto privo di conservanti o a bassa conservante, le pompe airless sono la strada da percorrere. Mantenendo aria e altri contaminanti fuori dal contenitore, le pompe senza aria aiutano a mantenere la stabilità e l'efficacia della formula senza la necessità di conservanti aggiunti. Questo è un grande punto di forza per i consumatori che sono alla ricerca di prodotti più naturali e delicati.
Alcune pompe airless sono persino dotate di una caratteristica autonoma che fornisce un ulteriore livello di protezione contro la contaminazione. Queste pompe hanno una piccola valvola che si chiude automaticamente dopo ogni utilizzo, impedendo a qualsiasi prodotto di essere esposto all'aria. Ciò è particolarmente utile per i prodotti utilizzati frequentemente o che sono conservati in ambienti umidi.
Vantaggio | vantaggio |
---|---|
Nessuna contaminazione dell'aria | Mantiene freschezza e potenza del prodotto |
Disposizione versatile | Può essere usato in qualsiasi posizione, anche sottosopra |
Erogazione completa | Garantisce che venga utilizzato ogni ultima goccia di prodotto |
Design senza metalli | Elimina il rischio di contaminazione da metallo e consente la flessibilità di progettazione |
Ideale per formule senza conservanti | Aiuta a mantenere la stabilità senza ulteriori conservanti |
Protezione autonoma | Fornisce un ulteriore livello di protezione contro la contaminazione |
I sistemi senza aria sono essenziali per mantenere l'integrità del prodotto prevenendo l'esposizione all'aria. Sono ampiamente utilizzati nei cosmetici e nei prodotti per la cura della pelle. Due tipi principali di sistemi airless sono importanti sul mercato: sistemi pistone airless e sistemi di sacchetto airless.
Sistema pistone airless
Il sistema pistone airless è il tipo più comune di distributore senza aria. È dotato di un contenitore di pompa con un pistone nella parte inferiore. Quando viene premuto l'attuatore , il pistone si sposta verso l'alto, creando un vuoto. Questo vuoto attira la formulazione del prodotto nella camera della pompa ed lo espelle attraverso la testa della pompa.
Le caratteristiche chiave del sistema pistone airless includono:
Contenitore robusto : il contenitore è generalmente realizzato con materiali durevoli per supportare il meccanismo del pistone.
Nessun ingresso d'aria : il sistema è progettato per prevenire l'assunzione d'aria , mantenendo il prodotto fresco.
Disposizione coerente : la quantità di prodotto dispensata è controllata dal movimento del pistone.
Sistema ariando senza aria
Il sistema di boro airless sta guadagnando popolarità grazie al suo design innovativo. È costituito da una bottiglia rigida con un sacchetto morbido e flessibile all'interno. Questo sistema utilizza una pompa airless per disegnare il prodotto dalla busta.
Meccanismo del sistema airless :
Bottiglia rigida con custodia morbida : la bottiglia esterna è rigida, mentre la custodia interna si restringe mentre il prodotto viene erogato.
Nessuna voce d'aria : mentre la custodia si restringe, impedisce qualsiasi accesso d'aria , mantenendo un ambiente veramente airless.
Pompa dell'aria : la pompa crea un aspirapolvere, disegnando il prodotto dalla tasca senza introdurre aria esterna.
Vantaggi del sistema airless :
Vantaggi senza aria : nessun aria ambiente contatta il prodotto, prevenendo la contaminazione e l'ossidazione.
Uso efficiente del prodotto : la tasca garantisce che quasi tutto il prodotto venga erogato, minimizzando i rifiuti.
Durevole e affidabile : il contenitore rigido protegge la custodia morbida, rendendo il sistema robusto e affidabile.
Sia il sistema a pistone airless che il sistema ariabile di sacchetto offrono vantaggi unici. Assicurano che il prodotto rimanga incontaminato dall'aria, fornendo una durata più lunga e una distribuzione costante. La scelta del giusto sistema airless dipende dai requisiti del prodotto e dalle preferenze di imballaggio.
Gli distributori di pompe utilizzano un tubo di immersione e consentono aria nel contenitore. Le pompe airless usano un pistone o un sacchetto, prevenendo l'ingresso dell'aria.
La scelta della pompa giusta dipende dalla formulazione del prodotto. Colpisce anche l'esperienza del consumatore e il posizionamento del marchio.
Le pompe airless migliorano la stabilità del prodotto e la durata di conservazione. Rendono anche l'esposizione più semplice e coerente. Sono ideali per formulazioni sensibili.